Scegliere le giuste piastrelle per il bagno non è solo una questione di estetica: è fondamentale per garantire durata, praticità e stile a lungo termine. Errori in questa fase possono compromettere il risultato finale e non sarebbe per nulla piacevole sia in termini di gusto sia economici.
Ecco i 5 errori più comuni nella scelta delle piastrelle da bagno e come evitarli.
- Scegliere piastrelle per il bagno senza valutare i materiali giusti
Innanzitutto dobbiamo tener presente che non tutti i materiali sono adatti all’umidità del bagno. Il gres porcellanato, ad esempio, è resistente, facile da pulire e ideale per ambienti umidi. Valuta attentamente:
- Resistenza allo scivolamento
- Porosità
- Facilità di manutenzione
- Sicurezza per bambini e anziani
- Formato delle piastrelle bagno: occhio alle dimensioni e alla posa
Il formato delle piastrelle bagno ha un impatto diretto sulla percezione dello spazio. Nei bagni piccoli, le piastrelle di formato medio o grande, posate orizzontalmente, possono ampliare visivamente l’ambiente e donare un effetto moderno, quindi occhio. Evita formati troppo piccoli o irregolari che frammentano lo spazio e danno un aspetto visivo non ottimale.
- Coordinare piastrelle bagno e arredamento: la chiave per un design armonioso
Scegliere le piastrelle da bagno senza considerare lo stile dell’arredamento porta spesso a risultati disomogenei. Per un effetto coerente:
- Definisci da subito una palette di colori e materiali
- Valuta la luce naturale e artificiale
- Le piastrelle effetto marmo donano eleganza
- Le finiture opache si sposano con design minimal, scandinavo o naturale
- Manutenzione piastrelle bagno: scegli soluzioni pratiche e durature
Le piastrelle devono essere belle ma anche facili da mantenere, soprattutto in un ambiente umido come il bagno, infatti le superfici lucide evidenziano macchie e aloni, mentre quelle porose assorbono facilmente sporco e umidità. Se hai poco tempo o bambini in casa, punta su piastrelle bagno in gres porcellanato con finitura satinata o opaca: resistenti, igieniche e di facile manutenzione.
- Affidarsi solo al gusto personale? Scegli le piastrelle del bagno con criterio
La scelta delle piastrelle per il bagno non dovrebbe basarsi solo su intuizioni personali o consigli amatoriali, il bagno è una parte fondamentale della tua casa non dimenticarlo. Per evitare errori e ottenere un risultato professionale in linea con in tuoi gusti:
- Consulta designer o rivenditori specializzati
- Verifica schede tecniche e campioni reali
- Affidati a guide professionali affidabili e ben strutturate
Vuoi una guida chiara, aggiornata sulle tipologie di piastrelle?
Leggi ora la guida completa di Regina Viola sulla scelta delle piastrelle per il bagno:
troverai consigli pratici per ogni esigenza per un bagno elegante e duraturo.
Domande Frequenti (FAQ)
Quali piastrelle sono ideali per un bagno piccolo?
Per un bagno piccolo, sono consigliate piastrelle di formato medio o grande, preferibilmente posate in orizzontale. I colori chiari e le finiture lucide aiutano a riflettere la luce e a dare un senso di maggiore ampiezza.
Quali piastrelle da bagno richiedono meno manutenzione?
Il gres porcellanato opaco o satinato è la scelta ideale per chi cerca piastrelle bagno facili da pulire. È resistente all’umidità, non assorbe macchie ed è perfetto per l’uso quotidiano, anche in famiglie con bambini.
Le piastrelle lucide sono sicure nel bagno?
Le piastrelle lucide possono diventare scivolose se bagnate, soprattutto nella zona doccia. Per maggiore sicurezza, scegli superfici con trattamento antiscivolo, certificate e adatte agli ambienti umidi.
Come scegliere le piastrelle del bagno giuste?
Evitare i 5 errori più comuni ti aiuterà a scegliere piastrelle bagno che siano funzionali, esteticamente coerenti e facili da mantenere. Un bagno ben progettato non è solo bello, ma anche pratico, sicuro e duraturo, giorno dopo giorno.